Dopo Nikolai e Kostya, Besian è sicuramente uno dei personaggi della serie pù atteso, e ora che il suo libro sta per uscire, l’ho convinto a fermarsi nel mio salottino virtuale per fare due chiacchiere.
Mettiti comoda e goditi questa intervista.
1 – Benvenuto, Besian! È un vero piacere averti qui in occasione dell’uscita del tuo libro. Le mie lettrici ti aspettano con trepidazione fin dalla pubblicazione dell’edizione originale. Sono elettrizzate all’idea di conoscerti meglio. Ti va di iniziare l’intervista raccontandoci qualcosa di te che Roxie non ha inserito nei suoi libri?
Non faccio che lamentarmi dei programmi che guarda Marley, quelli con tutti i vestiti eleganti, le sale da ballo, i tè del pomeriggio, le rotture drammatiche, le fortune perdute e gli scandali.
Brontolo ogni volta che li vedo in TV, quando siamo sul divano o a letto, ma la verità sai qual è?
Ne vado matto. Non riesco a resistere a tutti qei sotterfugi, alle frecciatine.
Tifo Violet Crawley. Datemi Railroad Daddy, sì proprio lui, George Russell di The Gilded Age) e Larian (Larry e Marian, sempre da The Gilded Age). Lady Featherington, Lady Danbury e tutti i Bridgerton.
2 – Puoi raccontarci cosa vi siete detti tu e Marley quando è venuta a trovarti in ospedale dopo la sparatoria?
Non molto. Non avrebbe nemmeno dovuto essere lì.
Era troppo pericoloso.
Mi ha ringraziato, e io le ho detto di tornarsene a casa e di starmi lontana, prima che si cacciasse in guai ancora peggiori. Naturalmente, nessuno dei due ha seguito quel consiglio…
3 – Qual è stata la prima cosa che hai pensato quando hai scoperto che Marley era volata in Albania?
Che quella ragazza sarebbe stata la mia rovina!
A malapena riuscivo a tenerla al sicuro quando era a Houston, sempre tra i piedi e a portata di mano!
Il secondo pensiero è stato che avrei dovuto riscattare un sacco di favori per riuscire ad arrivare laggiù il prima possibile e rintracciarla.
4 – Le lettrici sono curiose di sapere qualcosa su Zec. Puoi raccontarci qualcosa di lui?
È riservato con me quanto lo è con chiunque altro.
Non ama le persone, e si fida solo di pochissimi — forse due o tre e Io ho la fortuna di essere uno di questi, e non lo do per scontato.
Se conti per lui, è disposto a smuovere mari e monti pur di aiutarti.
Ma credo che si senta solo. E forse, chissà, sta cercando anche lui un po’ della felicità che io ho trovato con Marley.
5 – C’è qualcosa che vuoi dire alle tue lettrici italiane?
Mio nipote ha rimandato il matrimonio combinato quanto più ha potuto. Ora il debito è arrivato a scadenza… e l’ultima rata sta per essere pagata.
Grazie, Besian, per essere stato qui con noi!
Leggi il libro
Leggi il primo libro della serie
Visita il sito dell’autrice (In inglese)
Un ringraziamento particolare va all’autrice per la preziosa collaborazione.
Ora tocca a te! Che ne pensi di questa intervista? Ho stuzzicato la tua curiosità? La tua opinione per me conta molto. Se il post ti è piaciuto, condividilo sulle tue pagine social. Grazie della tua attenzione e a presto.
Lascia un commento