Stefania Casadei, meglio conosciuta sul web come Maghella di casa, è da oggi l’autrice del nuovo manuale pubblicato da Follie Letterarie e già disponibile on line, dal titolo “Pulire facile. Tecniche e strategie per una casa naturalmente pulita”. Io per prima ho messo in pratica i tanti consigli di Maghella con risultati sorprendenti.
Le donne sanno bene quanto i lavori domestici pesino in termini di tempo e fatiche all’interno del menage casalingo. Conciliare il lavoro e la famiglia con le pulizie può essere gravoso e frustrante.
D’altra parte non è possibile ignorare le incombenze domestiche come lavare, stirare e riordinare.
Come trovare un giusto equilibrio? Ce lo spiega Maghella di casa con il suo nuovo manuale, che oltre a fornire trucchi utili per gestire le pulizie senza stress, sfata il mito dell’igiene assoluta e ti apre un mondo nuovo sui detersivi fai da te, per avere panni sempre puliti, con un occhio di riguardo all’ambiente e al portafoglio.
Scopri chi è Maghella di casa leggendo l’intervista!
Chi è Maghella di casa
Buongiorno Stefania e benvenuta nel salottino virtuale di Follie Letterarie. Hai voglia di raccontare qualcosa di te per farti conoscere ai lettori?
Sono un’educatrice con la passione per il sapone, la cosmesi fai da te, l’autoproduzione e la vita semplice. Adoro leggere, cucinare e mettermi in discussione, avventurandomi in progetti sempre nuovi.
Dopo la nascita del mio primo figlio mi sono iscritta all’Università e, quando il mio secondo figlio ha compiuto due anni, conciliando maternità e studio, ho realizzato il mio sogno: mi sono laureata in Scienze della Formazione.
Ora mi occupo con impegno ed energia nella mia attività di blogger e di autrice alle prime armi; ho tanta voglia di imparare e migliorare, mentre mi godo le piccole e grandi soddisfazioni che questa nuova avventura ha portato nella mia vita.
Come è nata Maghella di casa?
Il mio blog “Maghella Di Casa” nasce dall’esigenza di condividere le mie passioni e tutto ciò che per me è importante: dal fai da te, alle soluzioni ecologiche a basso impatto, dall’educazione al risparmio, senza tralasciare tutte le esperienze e le riflessioni che aiutano a rendere la vita più ricca e appagante possibile.
Ho scelto questo nome “Maghella” per gioco. È l’appellativo usato da alcune amiche quando si rivolgono a me per chiedermi qualche consiglio: “chiediamolo alla Maghella” mi dicono, tra il serio e lo scherzoso.
Così ho voluto riprendere questo appellativo, che considero allo stesso tempo affettuoso e ironico; in realtà il blog non ha nessun contenuto magico, ma tutto è frutto di studio e sperimentazione continua. Ma questo è ciò che amo di più.
Tutte le info sul manuale
A chi si rivolge il manuale di Maghella di casa
Il tuo libro Pulire Facile offre strategie e astuzie per non finire ingolfate nei lavori di casa. A chi si rivolge? Possono leggerlo anche donne, come me, che hanno un rapporto diciamo torbido nei confronti dei lavori domestici?
Il mio libro è dedicato a tutte le donne single o madri di famiglia, casalinghe o lavoratrici, ma anche a tutto l’esercito dei nuovi uomini che si affacciano oggi sul palcoscenico della vita domestica, affiancando le donne nelle faccende di casa e che, come loro, hanno a cuore il loro benessere e quello della loro famiglia, aspirano a una migliore qualità della vita e desiderano ridurre il loro impatto ambientale.
Mi piace pensare al mio libro come a un viaggio, al termine del quale anche le donne che si sentono prive della spinta necessaria a iniziare o portare a termine qualsiasi attività e quando si tratta di pulizie e riordino, potranno sperimentare quanto sia soddisfacente e gratificante riuscire a gestire la propria casa e creare un ambiente ideale per accogliere la propria famiglia e trascorrere ore piacevoli e rilassanti.
Perché avere una casa pulita e ordinata non richiede affatto ore di pulizia ogni giorno, ma solo le giuste conoscenze.
Sono curiosa
Quello che non ti aspetti: riordino e detersivi fai da te
Nel testo si parla anche di decluttering. Ti andrebbe di spiegare ai nostri lettori che cos’è e come può migliorare la vita di ciascuno di noi?
Per decluttering si intende la “rimozione degli accumuli disordinati”. Tutti noi sogniamo una casa perfetta, uno spazio sereno e immacolato senza polvere sugli scaffali, un grande armadio e libri ben ordinati nella libreria. Ci ritroviamo invece con un appartamento minuscolo stracolmo di oggetti: un numero eccessivo di scarpe, vestiti, monili, cianfrusaglie appoggiate un po’ ovunque che soffocano il nostro spazio vitale.
Sono gli stessi guru dell’organizzazione e gli psicologi che oggi ci mettono in guardia: avere troppe cose in casa può essere fonte di disagio perché sprechiamo davvero tante energie mentali quando viviamo nel caos.
Vivere in uno spazio ben organizzato porta benefici molto pratici: permette di velocizzare il gravoso impegno delle pulizie, consente di trovare quel che ci serve e, cosa da non sottovalutare, di avere una buona energia nel nostro ambiente.
Il riordino cambia anche il modo di fare shopping, con una notevole riduzione degli acquisti compulsivi perché, grazie a questo percorso, si impara a dare valore alle cose e allo spazio che occupano.
Il libro presenta una ricca sezione dedicata ai detersivi fai da te. Quali sono i vantaggi di realizzare detersivi in casa?
Realizzare i propri detersivi ci permette di eliminare tutti i prodotti chimici che ci mettiamo in casa nel tentativo di renderla pulita ed illusoriamente sterile. Ti dirò di più, i detergenti commerciali, dai profumi tanto intensi quanto artificiali, rilasciano vapori di certo non salutari nell’aria di casa nostra, tanto è vero che i prodotti per la pulizia sono collocati tra le principali fonti di inquinamento domestico.
Posso con certezza assicurare, dopo anni di esperienza, che i detergenti fai da te funzionano davvero se impariamo a conoscerli e utilizzarli nel modo corretto.
Questo è lo scopo del mio libro. Di ogni prodotto spiego dettagliatamente pregi e difetti e i metodi per impiegarlo al meglio.
Il 90% dei detersivi impiegati comunemente possono tranquillamente essere sostituiti da preparazioni fai da te ugualmente efficaci, molto meno costose e decisamente più rispettose dell’ambiente. È la stessa Coldiretti ad affermare che è possibile risparmiare sino al 30% grazie ai detersivi fai da te e a poche semplici regole di “economia domestica”.
Perché leggere il libro di Maghella di casa
Tre motivi validi per leggere il tuo libro?
Descrive in modo semplice e pratico le tecniche e le strategie più efficaci per organizzare al meglio il tempo nella gestione delle faccende domestiche.
Contiene ricette davvero efficaci per realizzare in casa i propri detersivi e dire così addio ai detergenti che si trovano in commercio.
Concretamente tutto ciò si traduce in: più tempo da dedicare a chi si ama, meno sostanze chimiche nelle nostre case, maggiore risparmio di denaro.
Acquista il libro
Grazie Stefania per essere stata con noi!
Ora tocca a te, ti è piaciuta l’intervista? Vorresti rivolgere qualche domanda a Maghella di casa?Lascia un commento e se l’intervista ti è piaciuta, aiutane la diffusione condividendola sulle tue pagine social. Ricordati di iscriverti alla newsletter, così potrai ricevere in anteprima gli aggiornamenti sulle uscite e le promozioni in corso. Grazie per la tua attenzione e a presto!